|
|
PROTAGONISTI
|
|
|
VIDEOGIOCHI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EPISODI SPECIALI
|
|
|
EPISODI AMATORIALI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Recensione
Il quarto capitolo della serie ufficiale di Broken Sword sviluppato dalla Revolution Software e distribuito dalla Halifax esce nel 2006, George Stobbart, tornato a lavorare come avvocato, è in difficoltà economiche, una sera però entra nel suo studio una donna di nome Anna Maria che dice a George di essere venuta in possesso di un antico manoscritto sottratto ad una cosca mafiosa; George inizialmente prova a rassicurarla ma dopo qualche istante irrompe nel suo studio legale una banda di malviventi; Anna Maria prega George di aiutarla e, alla fine, il nostro eroe cede e accetta; George sarà chiamato ancora una volta a girare il mondo, dovrà confrontarsi con la mafia Italo-Americana e con un mondo nascosto all'interno del vaticano con l'intento di risolvere un mistero che deve essere svelato.

L'aspetto grafico è uno dei punti di forza del gioco: la grafica è in 3d, gli ambienti sono vari e tutti ben realizzati; lo stesso dicasi per i personaggi del gioco: George, Nico e Anna Maria, ma anche quelli secondari non sono da meno; George si conferma il "leader" dell'avventura con le sue battute divertenti e la sua foga nel raggiungere ad ogni costo il suo obiettivo; Nico è graziosa e scorbutica come sempre mentre Anna Maria è sicuramente la novità del titolo...misteriosa...

Per quel che riguarda l'aspetto sonoro del gioco sono rimasto un po deluso: composte da Ben McCullough e Ubernoise le musiche si alternano rispettando le situazioni emozionali dei personaggi e sono di ottima fattura ma creano poca suspance al giocatore risultando alle volte stancanti.

L'interfaccia è in stile punta e clicca in 3° persona: per muovere i personaggi sarà possibile utilizzare il mouse o, in alternativa, i tasti W (avanti), S (indietro), A (sinistra) e D (destra); nella parte alta dello schermo potrete trovare l'inventario nel quale potrete usare/esaminare/combinare gli oggetti in vostro possesso.

Veniamo agli enigmi: il gioco ne presenta ben pochi, le uniche difficoltà che potrete riscontrare saranno i momenti dove dovrete bypassare i sistemi di sicurezza ma con un paio di tentativi non vi sarà difficile aggirarli anche perchè, come detto, la difficoltà dell'avventura è molto bassa; anche come longevità siamo a livelli minimi: 20/25 ore di gioco; peccato anche per il doppiaggio che è esclusivamente in lingua Inglese coi sottotitoli in Italiano.

Per concludere, mi aspettavo qualcosa di meglio considerando le aspettative che mi ero fatto sul ritorno allo stile punta&clicca ma tutto sommato non mi lamento, l'aspetto positivo di questo nuovo episodio riguarda la grafica che rappresenta il livello massimo mai raggiunto da un Broken Sword... Broken Sword L'Angelo della Morte: da possedere nella propria collezione.
Trama: 89/100
Grafica: 96/100
Sonoro: 89/100
Longevità: 88/100
Divertimento: 88/100
Voto complessivo: 90/100
|
|
|
|
|
|
|
Sono entrati nel sito 22768 visitatori -
World Broken Sword - Copyright © 2014-2024 - Tutti i diritti riservati
|
|
|
|
|
|
|
|